Combattere l’addome gonfio

Il gonfiore addominale è un nemico con cui molti lottano giornalmente. Sono soprattutto le donne a soffrire di questo fastidio, ma anche gli uomini hanno spesso la sensazione di aver “ingoiato un palloncino”.

Si può rimediare?  La risposta è sì, a patto di ridurre lo stress, cambiare abitudini alimentari e praticare sport.

Lo yoga è fondamentale nel combattere pancia gonfia e cattiva digestione. Esercitandolo tutti i giorni i benefici mentali e fisici sono immediati.

Lo Yoga è un toccasana per il ventre.

In genere sono le tecniche semplici che, quando vengono praticate, possono dare i risultati migliori, proprio perché la facilità con cui si eseguono e la totale mancanza di sforzo assicurano il raggiungimento di quell’ equilibrio, a cui miriamo durante la pratica di yoga .

La posizione è l’ideale quando si ha l’addome gonfio, quando c’è stitichezza è pawanmuktasana, una postura semplice che favorisce la distensione della colonna vertebrale, rinforza i muscoli della parte inferiore della schiena, massaggia l’addome e gli organi digestivi;

è fare l’ esperienza del benessere generale attraverso piccoli movimenti. E’ veramente il piacere della posizione.

Benefici con la pratica regolare:

  • facilita l’eliminazione dei gas intestinali
  • massaggia l’addome e gli organi digestivi
  • attenua i dolori mestruali in certi casi di dismenorrea, potrebbe risultare benefica addirittura per certi tipi di fibroma uterino.
  • migliora le funzioni renali stimolando l’eliminazione delle urine
  • da sollievo alle sensazioni di peso e dolore alle gambe

Come eseguire la posizione:

Mettersi sdraiati sulla schiena, gli arti inferiori ben allungati e distesi

Respirare profondamente e durante l’espirazione flettere la gamba destra sull’addome. Afferrare il ginocchio con le mani intrecciando le dita ed esercitare una pressione dall’alto verso il basso per avvicinare il più possibile la coscia all’addome ed il ginocchio al torace. Inspirare profondamente ed espirando sollevare la testa e le spalle dal pavimento e, senza forzare, portare il naso in direzione del ginocchio destro. Inspirando ritornare lentamente con il capo a terra. Si comincia dal lato destro così il massaggio segue il percorso dei visceri verso il retto e si favorisce il transito intestinale. Sciogliere espirando mani, braccia e gambe . Ripetere sul lato sinistro.

Buona pratica a tutti !!

Om Shanti

Raffaella Pede

Insegnante di yoga

Possibilità anche di un percorso individuale, per soddisfare le tue esigenze specifiche.