Libera le emozioni con il respiro

Libera le emozioni con il respiro!

Perché le persone trattengono tanto duramente le tensioni, perché è così difficile essere liberi e spontanei nel corpo e nelle emozioni?

Problemi a carico del collo, della schiena, degli occhi, delle spalle.
Queste sofferenze sono il risultato di dolori interiori.. si vedono, si leggono nel corpo delle persone, sono trattenuti nella mascella, nella gola, nel petto e nella pancia.

Perché le persone trattengono tanto duramente le tensioni?
Perché è così difficile essere liberi e spontanei nel corpo? L’obiettivo da perseguire è conoscere se stessi senza dimenticare che il modo diretto per essere in contatto con se stessi è essere in contatto con il proprio
corpo.
Ristabilire l’unità tra corpo e mente che nell’uomo moderno è profondamente compromessa, tutto teso ad avere, a
raggiungere obiettivi e raggiungere il successo, dimentico di essere, di sentire se stesso e il suo piacere ed è proprio
l’effetto di questa divisione che ha influenzato quelli che erano i naturali flussi e movimenti del corpo.
La pratica della Yoga si occupa di ristabilire questa unità, lavora su quelle che sono le problematiche
dell’essere umano, si focalizza sulle tensioni nel corpo: noi non siamo in contatto con il nostro corpo perché abbiamo paura di sentire, per esempio, il dolore che c’è in noi.
Come liberare le nostre emozioni? Lasciarsi andare… piangere, per esempio, può essere di grande aiuto, come meccanismo primario del corpo per liberare e rilassare le tensioni.

Un segreto è la respirazione.

La respirazione è un processo corporeo totale di espansione e contrazione, a un tempo conscio e inconscio, che accompagna ed entra a far parte delle nostre emozioni. Conoscere le diverse manifestazioni del nostro respiro e imparare ad interagire attraverso la pratica della tecnica respiratoria può aiutarci a sviluppare una maggiore consapevolezza dei nostri stati d’animo e delle ragioni che li innescano. In particolare nei momenti in cui si vivono stati emozionali particolari, quando si assiste ad un’alterazione del respiro, riuscire a padroneggiare la
situazione attraverso una respirazione consapevole, può essere un aiuto semplice ed efficace per sciogliere disagio e
tensione.

LEZIONI DI YOGA DELLE EMOZIONI IN PRESENZA E ONLINE

LEZIONI DI YOGA  PER IMPARARE A RESPIRARE CORRETTAMENTE IN PRESENZA E ONLINE

POSSIBILITà DI UN PERCORSO DI GRUPPO O INDIVIDUALE PER SODDISFARE LE TUE ESIGENZE SPECIFICHE

 

Scopri come CLICCANDO QUI